Mai sentito parlare di Sean Yoro? Si tratta di uno dei writer più noti al mondo, conosciuto ai più con l’appellativo di Hula. Ebbene, Hula ha deciso di omaggiare a modo suo il Salento, realizzando un magnifico disegno in quel di Punta Prosciutto. Curiosi di sapere cosa rappresenta la sua opera?
Read More
Quando si pensa alla movida salentina molti tendono a concentrarsi solo su Gallipoli, tuttavia, nonostante la cittadina sia effettivamente una delle zone più note e attive, anche altre aree del Salento offrono altrettanto divertimento notturno.
Read More
Sul litorale adriatico del Salento, tra San Foca e Torre dell’Orso, si trova la località marina di Roca. La zona è molto suggestiva per il tipo di costa, caratterizzata da falesie a picco su un mare trasparente e cristallino. Ad impreziosire ulteriormente questo tratto di mare c’è la Grotta della Poesia, così chiamata perché il …
Read More
Santa Cesarea Terme è un piccolo comune in provincia di Lecce ed è una delle località più frequentate del Salento. Offre qualche opportunità di intrattenimento a coloro che non amano trascorrere intere giornate in spiaggia, e tantissime a chi considera mare e vacanza sinonimi.
Read More
Marina Serra è una piccola frazione di Tricase, città pugliese in provincia di Lecce. Si tratta di una nota località turistica del Salento, amata per la piscina naturale che caratterizza la sua spiaggia principale.
Read More
È considerato uno dei borghi più belli d’Italia: Specchia si stende alle falde della Serra Magnone, completamente ricoperta di secolari ulivi, tra l’Adriatico e lo Ionio e presenta al visitatore un invidiabile patrimonio storico e artistico.
Read More
A Nord di Otranto si trova una delle più belle aree naturali del Salento: i Laghi Alimini. Questa zona rappresenta uno degli elementi naturalistici più preziosi di tutto il territorio salentino. I Laghi Alimini sono formati da due bacini chiamati rispettivamente Alimini Grande e Alimini Piccolo. I due bacini, in passato, erano collegati da canale …
Read More